Revolutionrock.it

Gli SCALER: da Bristol al mondo intero

Nell’uovo di Pasquetta in Italia quest’anno troviamo gli SCALER, al Covo Club di Bologna il 21 Aprile. Apriranno il live degli And So I Watch You From Afar insieme ai Robocobra Quartet, ed è una data imperdibile per gli amanti della strumentale mixata a una buona dose di musica elettronica dal vivo. Direttamente dal Regno Unito, il quartetto importerà Noise Rock, Punk, Dance, Techno e Heavy Metal in 4D dalla loro città natale: Bristol. A James Rushforth, bassista del gruppo, piace dirlo così: «In pratica quando suoniamo portiamo con noi un Soundsystem».

Scaler, live al Eurosonic Noorderslag Festival 2020, gennaio 2020, foto di Bart Heemskerk

Precedentemente noti come Scalping, gli SCALER grazie alla gavetta trascorsa sin dal 2017 in altre band a Bristol, hanno poi riposto fiducia nei giusti agganci. In un’ottica Quality is better than quantity, nel calore e nell’oscurità, si sono mossi tra la psichedelia alla Black Sabbath e quella sensazione acida e pungente dei primi album di Infected Mushroom o Aphex Twin. Quando la pandemia ha impedito agli SCALER di suonare insieme per oltre due anni, la loro scrittura si è trasformata; Hanno prodotto tutte le tracce a computer, in una miscela di registrazioni e campionamenti. Il loro album di debutto Void, è diventato necessariamente un’impresa mastodontica e ha dato alla luce pezzi come Theater con la partecipazione di DÆMON, rapper di Oakland o Remain in Stasi insieme a Grove, un altro rapper di Bristol, metallaro dichiarato.

Scaler in concerto al Road Burn Fest, Bristol, 2024, foto di Ruth-Less Photography

Non è facile fare switch in corsa per una band. Gli SCALER però, nel 2023 ci sono riusciti. Mano a mano il nome del gruppo è cresciuto e, con l’opportunità di viaggiare, i membri sono diventati consapevoli dei contesti in cui avrebbero portato la loro musica. Il loro precedente nome (Scalping), sarebbe stato offensivo per le culture indigene. Lo Scalping infatti, è l’atto di tagliare o strappare una parte del cuoio capelluto umano , con i capelli attaccati alla testa. Generalmente si verificava in guerra per ergere a trofeo il pezzo di corpo prelevato. Con il Colonialismo però, non volevano proprio avere a che fare. Dopo la dichiarazione on-line e la condivisione del singolo LOAM è quindi iniziato un nuovo capitolo di carriera. Prodotto da Daniel Avery, musicista elettronico e DJ acclamato dalla critica, questa uscita ha spinto ulteriormente gli SCALER verso Club e Dance music.

Abbiamo cambiato il nome della nostra band. Tutte le uscite, le performance e i progetti futuri saranno sotto il nuovo nome SCALER, non più Scalping. Vogliamo scusarci per questo, non è mai stata nostra intenzione offendere. Tutto il resto rimane invariato, noi continuiamo a fare musica e questo è solo l’inizio.

LOAM, traccia ufficiale degli SCALER dal disco NEW SYMBOLS, 2023, prodotto da Daniel Avery

Dopo aver ricevuto la nomination come Best Live Performer agli AIM Awards nel 2023, le date dei tour degli SCALER si sono susseguite incessantemente in una serie di apparizioni ai festival tra cui Glastonbury, ArcTanGent, Visions, Standon Calling, Bluedot Festival e hanno suonato in supporto a Black Midi e Squarepusher. Negli anni hanno scritto, registrato e suonato insieme, cercando di rispondere sempre alla stessa domanda: «Come può una band colmare il divario tra la musica di una chitarra dal vivo e la musica elettronica dal vivo?». Amplificare i bassi è stata la risposta. Prendere elementi della cultura chitarristica, come la distorsione e le sbavature, e inserirli nel linguaggio della musica elettronica è stato un altro passo decisivo.

Quarta volta per gli Scaler sul palco di ArcTanGent Festival, Regno Unito, 2024, foto di Haunted Mattress

C’è qualcosa di ruggente e allo stesso tempo ritmato e simile ai dancefloor dei Rave Party che permea le sessioni dal vivo degli SCALER, come in MONOLITHIUM, o in DEADLOCK. Al di à dei video gemellati inconsapevolmente con i visual che accompagnano gli show di Anyma, la cultura robotica verso cui ci stiamo affacciando rimbalza sempre di più nei video che compaiono tra uno scrolling e l’altro sui nostri smartphone. Le proiezioni sui grandi schermi, davanti alle folle dei concerti o nelle sale dei cinema, traboccano di nuovi simboli e c’è proprio bisogno di tornare a sudare muovendo la testa, guardandoci negli occhi e andando fisicamente a supportare gli artisti nei locali. A Natale con i tuoi, a Pasquetta con gli SCALER live al Covo.

Scaler, video ufficiale di MONOLITHIUM, primo singolo dell’EP Flood, 2021

COVO CLUB: instagram / website

SCALER: instagram / website

TICKET CONCERTO 21 APRILE: sito

About Author

Lascia un commento

Torna in alto