
Paul Mescal, Joseph Quinn, Barry Keoghan e Harris Dickinson
I Beatles, icona musicale che ha sconvolto il mondo, hanno ispirato una miriade di opere cinematografiche che celebrano la loro leggendaria influenza. Ogni film che racconta la loro storia è un viaggio affascinante nel cuore degli anni ’60, un’epoca in cui la loro musica ha cambiato il corso della storia. Sono stati moltissimi, ma solo per citarne alcuni A Hard Day’s Night (1964), una commedia frizzante che cattura l’energia esplosiva dei Beatles, Let It Be (1970), un documentario crudo che svela la fine della band, ma anche la sua infinita creatività, Yesterday (2019), un mondo parallelo dove la musica dei Beatles è scomparsa, ma il loro impatto è eterno.
Ma ora, una nuova sfida cinematografica: Sam Mendes, il celebre regista di American Beauty e Skyfall, ha annunciato un progetto senza precedenti: una tetralogia dedicata ai Beatles, dal titolo The Beatles – A Four-Film Cinematic Event. Quattro film, ognuno centrato su un membro della leggendaria band, offriranno una visione profonda e sfaccettata della loro storia, esplorando le loro esperienze personali e artistiche. Il cast è composto da Paul Mescal nel ruolo di Paul McCartney, Harris Dickinson nel ruolo di John Lennon, Joseph Quinn nel ruolo di George Harrison, Barry Keoghan nel ruolo di Ringo Starr.
Un aspetto distintivo del progetto è la piena collaborazione degli eredi dei Beatles. Paul McCartney, Ringo Starr e le famiglie di John Lennon e George Harrison hanno concesso i diritti per l’uso della loro musica e delle storie personali, garantendo un’autenticità senza precedenti. Le riprese della tetralogia inizieranno a metà del 2025, con l’intenzione di girare i quattro film contemporaneamente, creando una narrazione coesa. Il debutto è previsto per aprile 2028, con una distribuzione globale.
Sam Mendes ha dichiarato che questo progetto è un’opportunità per “sfidare il concetto di viaggio cinematografico”, offrendo agli spettatori un’esperienza unica che li immergerà nelle diverse prospettive dei Beatles, creando un legame emotivo con la loro musica e la loro eredità.
Questa tetralogia rappresenta una pietra miliare nel panorama cinematografico, unendo l’arte del cinema con l’eredità musicale di una delle band più influenti di tutti i tempi. Con un cast straordinario e la benedizione degli eredi, il progetto promette di essere un evento imperdibile per gli appassionati di musica e cinema.
I Beatles non sono semplicemente una band; sono un fenomeno culturale che ha cambiato per sempre il corso della musica e della storia. Con le loro melodie indimenticabili, le loro parole cariche di emozione e le loro innovazioni sonore, hanno abbattuto le barriere tra generi e generazioni. Ogni canzone è un viaggio, ogni album una rivoluzione. John, Paul, George e Ringo sono diventati leggende non solo per il loro talento musicale, ma per la loro capacità di rispecchiare le speranze, le paure e le trasformazioni del loro tempo. I Beatles non sono mai stati solo una band: sono un simbolo di libertà, creatività e di come la musica possa unire e trasformare il mondo.

Paul McCartney, Ringo Starr, John Lennon e George Harrison
Per maggiori approfondimenti:
- Business Insider+2TGCOM24+2Hollywood Reporter+2
- Cineverse MagazineBusiness Insider+3Vanity Fair+3EW.com+3
- TGCOM24+1Hollywood Reporter+1
- https://www.vogue.it/article/beatles-4-film-sam-mendes-cast-uscita
- https://www.vanityfair.it/article/beatles-film-cast-paul-mescal-barry-keoghan
- https://www.rollingstone.it/cinema-tv/news-cinema-tv/ecco-chi-saranno-i-beatles-nei-quattro-biopic-di-sam-mendes/974984/
- https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2024/06/06/the-beatles-film-cast
- https://www.corriere.it/spettacoli/25_aprile_02/4-film-beatles-caec80cc-5296-49f8-b01a-e547ff8e5xlk.shtml